La qualità di Syncro Milano Nord  

Un crash test ha provato la sicurezza degli arredi Syncro in caso di incidente

01_crash-test-per-il-sistema-di-allestimento-ultra-prima-dell-urto_1259202_lato-sinistro-allestimento-ultra-prima-del-crash-test_12593.jpeg03_lato-destro-allestimento-ultra-prima-del-crash-test_12594.jpeg04_lato-sinistro-furgone-allestimento-ultra-prima-del-crash-test_12598.jpeg10_crash-test-per-il-sistema-di-allestimento-ultra-dopo-l-urto.jpeg11_lato-sinistro-allestimento-ultra-dopo-crash-test.jpeg12_lato-destro-allestimento-ultra-dopo-crash-test.jpeg13_lato-sinistro-furgone-allestimento-ultra-dopo-crash-test.jpeg

Gli allestimenti interni vantano il marchio GS (Geprüfte Sicherheit – Sicurezza provata), rilasciato dal Tüv. Per ottenerlo, Syncro System ha portato uno dei suoi furgoni allestiti presso la sede di Colonia, per sottoporlo al crash test secondo la norma ECE R17. Simulando le conseguenze di uno urto frontale alla velocità di 50 km/h, la prova ha verificato che, anche in queste condizioni, gli allestimenti Syncro System per furgoni non rappresentano un pericolo per gli utenti della strada o per i passeggeri del mezzo.


Il marchio GS anche sui sistemi di trasporto sul tetto

02_prova di trazione portapacchi per certificazione GS03_prove per certificazione bagagliere syncro

Nel 2012 Syncro System ha sottoposto ai severi controlli del Tüv anche i suoi sistemi di ancoraggio merci e attrezzature sul tetto: dopo il superamento delle diverse prove (di trazione, sollevamento, frenata), il 16 gennaio 2012 anche bagagliere, portatutto e portapacchi Syncro hanno ottenuto il marchio GS, che viene ora impresso su tutti gli esemplari. 

Omologazione per tutte le cinghie

Ci sono alcune regole che si impongono nell'utilizzo di cinghie di ritenuta nel vano di carico: banalmente, questi accessori vanno utilizzati solo se integri, non deteriorati e non annodati, e solo per gli scopi per cui sono stati prodotti. Da parte sua, Syncro ci mette la garanzia che ciascuna cinghia è stata testata e omologata secondo la norma DIN EN 12 195-2 e riporta tutte le indicazioni previste per legge nell'etichetta che la accompagna. 

Test di resistenza per i ganci più usati 

Su alcuni dei ganci più utilizzati nel sistema Syncro l'azienda ha richiesto dei test specifici (normativa ISO 27956:2009) che ne provassero la resistenza alla trazione e quindi l'adeguatezza agli scopi per cui vengono richiesti dai clienti. Tutti e tre i modelli di ganci esaminati hanno superato le prove!

cinghia piccolagancio testato 1 gancio testato 2gancio testato 3
Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI