Attrezzature per Citroen Jumpy a Caronno

Jumpy nasce dalla casa automobilistica francese Citroen nel 1994, in parallelo all'uscita dei gemelli Fiat Scudo e Peugeot Expert. Si tratta di un modello di medie dimensioni, che arriva a caricare al massimo 900 kg di merci in quasi 4 metri cubi di volume del vano posteriore. Dopo un primo restyling nel 2004, nel 2007 il vecchio Jumpy è stato ufficialmente sostituito sul mercato da un nuovo modello, più simile al fratello maggiore Jumper anche se in scala ridotta.
Il design interno di questo furgone ben si presta alla trasformazione in officina mobile che i tecnici di Syncro System Milano Nord, nella filiale di Caronno Pertusella, sono abili ed esperti nel portare a termine.
Per Citroen Jumpy esistono rivestimenti interni, arredi, accessori e complementi su misura!

Pannellature su misura per Citroen Jumpy

01_rivestimento carrozzeria interna in plastica alveolare per Jumpy Citroen a Caronno02_copriporta e pannellature su Jumpy03_copriparatia e pianale in legno gommato su Citroen Jumpy a Caronno Pertusella.jpg

Coprire gli elementi interni della carrozzeria di Citroen Jumpy con pianali, in legno gommato come nelle foto o in alluminio mandorlato, applicare pannellature per le pareti o copriporta, copriparatia, copriruota, significa dedicare al furgone un'attenzione che può rivelarsi fondamentale nel tempo. I rivestimenti Syncro preservano infatti pareti, pavimenti e superfici interne in genere da bozzi e ammaccature che aprono la strada alla formazione di ruggine e di fori.

Seconda fase: attrezzare con componenti Syncro Ultra l'interno di Jumpy

01_Jumpy con arredo Syncro Ultra02_Ripiani aperti su Jumpy03_Pensile con elementi in plastica trasparente su Jumpy4_Scaffali accessibili dall'esterno Syncro Ultra per Jumpy

Dopo aver protetto la carrozzeria, potrai chiedere ai tecnici di Syncro nei pressi di Milano di allestire l'interno con gli arredi e i mobili più adatti alla tua attività lavorativa o al tuo tempo libero.
In questo primo esempio di allestimento sono state sfruttate entrambe le pareti laterali del Jumpy. Sulla sinistra un copripassaruota aperto fa da base ad un mobile composto da ripiani aperti. Il lato destro è stato interamente occupato da un'ampia scaffalatura con ripiani e cassetti metallici, con un pensile formato da cassettini trasparenti sul fianco esterno. Il sistema Syncro Ultra offre infinite possibilità di combinazione tra elementi orizzontali: scopri tutto qui! 

Un altro esempio di arredo per Jumpy

01_Jumpy con arredi su entrambi i lati 02_Cassetti metallici e ripiani su Jumpy03_Jumpy attrezzato con arredi Syncro Ultra04_Paratia di fondo Jumpy con cinghia di bloccaggio

Naturalmente il Citroen Jumpy può essere arredato in infiniti altri modi: se hai bisogno di più vani chiusi per utensili, attrezzi e ricambi, puoi richiedere l'inserimento di cassetti metallici e trasparenti, mentre i sistemi di bloccaggio sulla paratia sono funzionali al trasporto di merci anche ingombranti.

Bagagliere per Jumpy da Syncro Milano Nord

01_barre portatutto su Jumpy Citroen02_portatubo sul tetto per Citroen Jumpy allestito a Caronno da Syncro

Se lo spazio interno non ti è sufficiente, considera la possibilità di far installare sul tetto di Citroen Jumpy un sistema Syncro System di portapacchi, bagagliere, portascale o portatubo. Si tratta di strutture brevettare con profilo silenzioso Ultrasilent, sicure e resistenti. Rivolgiti alla sede di Caronno Pertusella del gruppo Syncro: dopo una consulenza professionale ed un allestimento realizzato da esperti del settore, il tuo furgone renderà al massimo delle sue possibilità!

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI