Cassetti, scaffali, armadi, accessori: con Syncro Ultra tutto su misura per Doblò Fiat a Caronno
Tra il Doblò e i professionisti del lavoro in movimento è stato subito amore a prima vista. Quando, nel 2000, Fiat Professional lanciò sul mercato questo nuovo furgoncino, a metà strada tra una multispazio e un veicolo commerciale, fu presto chiaro che tale modello sarebbe diventato un must fra tra artigiani, tecnici, impiantisti. Il Fiat Doblò assomma infatti in sé tutte le caratteristiche richieste ai mezzi da lavoro: spaziosità e capienza del vano di carico, buone doti stradali, maneggevolezza, comfort di guida. Qualità che l'hanno reso appetibile anche come veicolo per il trasporto di persone e come auto per famiglie. Rivisitato e rimodellato nel 2009, oggi il Doblò è ancora più capiente e confortevole e, al pari di tutti gli altri veicoli commerciali, vanta una linea specifica di moduli d'arredo e accessori per furgoni marchiata Syncro System. Nel centro di montaggio di Caronno Pertusella, in provincia di Varese e a pochi chilometri da Milano, gli operatori del Gruppo Syncro possono suggerire ai proprietari di Doblò infinite soluzioni d'allestimento: progetti d'arredo fondati sul comune obiettivo di ottimizzare e organizzare al meglio il cassone ma diversificati in base alle esigenze e all'attività di ogni cliente.
Prendersi cura di Doblò con un rivestimento per la carrozzeria
Allo scopo di consolidare e rendere più sicuro il vano di carico del Doblò, prima di inserire nel cassone mobili e attrezzature per furgone i tecnici Syncro provvedono a rivestire il fondo e le pareti con pannelli protettivi. Sul pavimento viene solitamente posato un pianale in legno o alluminio che scongiura il rischio di deformazioni, mentre le pareti e la paratia vengono ricoperte con delle pannellature in lamiera preverniciata, acciaio o plastica alveolare. Completano l'opera le coperture per le porte e i copriruota.
Allestire un laboratorio viaggiante nel vano di carico di Doblò
A questo punto il Doblò è pronto per essere allestito come un piccolo laboratorio viaggiante. In quello rappresentato dalle foto qui sopra è stato inserito un modulo d'arredo solo su di una parete, in modo da lasciar libero l'altro lato del furgone per il carico. A destra troviamo due ripiani di scaffalatura e dei vassoi portavaligette, un fermavaligie automatico e dei cassetti metallici. La parete opposta, eccezion fatta per un sistema di fissaggio con cinghia che è stato installato anche sulla paratia, è stata lasciata sgombra per consentire lo stivaggio di merci e materiali.
Attrezzatura completa per Doblò da Syncro Milano Nord
Il Doblò può però essere attrezzato anche su entrambi i lati, come ben dimostrano le foto della galleria qui sopra. In questo esempio vediamo come la parete sinistra ospiti un mobile composto da ripiani e cassetti, mentre a destra, oltre a copripassaruota e cassetti sono stati posizionati dei vassoi portavaligette.
Sistemi per il trasporto di merci e materiali sul tetto di Doblò
Nel centro di montaggio di Caronno Pertusella è infine possibile reperire portapacchi, bagagliere, portatutto e portascale per Doblò. Si tratta di attrezzature che consentono di sfruttare anche il tetto del furgone e di guadagnare quindi maggior spazio per il carico. I materiali utilizzati per la costruzione di tali sistemi sono l'acciaio e l'alluminio; tutte le barre Syncro sono inoltre realizzate con lo speciale profilo d'alluminio Ultrasilent che, essendo aerodinamico, riduce la resistenza dell'aria e limita i rumori e le vibrazioni durante la guida.