L'ARTE DI TRASFORMARE UN VEICOLO IN FURGONE OFFICINA IN POCHE ORE
Solo da Syncro in poche ore il furgone diventa una perfetta officina mobile
La trasformazione avviene in pochi giorni (a volte in poche ore) e porta a risultati concretamente verificabili in termini di funzionalità, efficienza e professionalità. Stiamo parlando del lavoro dei tecnici di Syncro System Italia srl (nella sede di Caronno Pertusella, in provincia di Varese), che riescono a cambiare volto ad un veicolo commerciale, facendolo diventare un furgone officina.
Il sistema Syncro Ultra, composto da elementi modulari come cassetti, scaffali, armadi, banchi da lavoro, si adatta a qualsiasi furgone commerciale, di tutte le marche e i modelli disponibili sul mercato italiano ed europeo.
Ecco il segreto di Syncro: la qualità dei materiali
Il segreto del gruppo, che vanta sedi in tutta Italia ma anche in molti Paesi del continente europeo e non solo, sta nella qualità dei materiali e nella progettazione delle singole componenti, pensata appositamente per rispondere alle esigenze di professionisti e imprenditori, elettricisti, impiantisti, idraulici, rappresentanti e chiunque abbia bisogno di un furgone officina sempre con sé per operare a domicilio del cliente, per strada, nei cantieri.
La prima fase della trasformazione in furgone officina: il rivestimento
Il furgone destinato a diventare officina viene dapprima rivestito internamente con protezioni per la carrozzeria da applicare al pianale (con pannelli in legno multistrato marmato o gommato o alluminio mandorlato), alle pareti (in lamiera preverniciata, alluminio o plastica alveolare), alle porte, alla paratia, a finestre e alloggiamenti per ruote.
La seconda fase: l'installazione degli arredi
Poggiando su questa solida base inizia la vera trasformazione del mezzo in furgone officina: a seconda delle richieste del cliente, su una o entrambe le pareti vengono fissati mobili e attrezzature (per esempio ganci e rotaie per il fissaggio di utensili e altri materiali) che serviranno a contenere, bloccare e ordinare un gran numero di ricambi, attrezzi e quant’altro serva nel corso della quotidiana attività lavorativa dell’utilizzatore.
La terza fase: gli accessori
Su richiesta, Syncro System propone per i furgoni ad uso officina anche accessori molto particolari come fermamoto o serbatoi per il trasporto di grandi quantità di liquidi. Per non parlare di mille altri oggetti utili come i telai portautensili, le taniche, le luci da interno e da esterno, le selle portacavi e, per sfruttare come spazio di carico anche il tetto del furgone officina, portatutto, portapacchi e bagagliere su misura. Da Syncro System troverai inoltre accessori per la sicurezza, attrezzature multifunzione (come il carrello che può essere usato come solida base per piccole riparazioni, ma anche come portapacchi in diverse posizioni), cassetti da applicare sotto il pianale e utili soluzioni come le rampe di carico (in centinaia di modelli diversi) e i sistemi con cinghia e ganci di fissaggio adattabili al bloccaggio di oggetti di diverse misure.
Esponi a Syncro System Milano Nord le tue richieste e otterrai un progetto pensato sul tuo furgone officina e personalizzato in base alle tue esigenze!