CARICARE IL VEICOLO COMMERCIALE, SENZA RISCHI E SENZA PREOCCUPAZIONI GRAZIE AGLI ACCESSORI SYNCRO SYSTEM
Bloccare il carico all’interno del furgone significa poter viaggiare tranquilli e affrontare con altrettanta serenità la giornata lavorativa. Per permettere che ciò avvenga, chiedi a Syncro System Milano Nord, nella sede di Caronno Pertusella, di illustrarti tutti gli accessori e i sistemi ideati da Syncro per il fissaggio del carico sopra e nel mezzo commerciale.
Tutti gli oggetti che illustriamo in questa pagina sono disponibili nella filiale milanese e possono essere adattati a furgoni di qualsiasi marca e modello. La scelta dell’accessorio più adeguato alle esigenze del cliente avviene nella fase di progettazione dell’allestimento o anche in un momento successivo. Grazie alla preparazione tecnica dei montatori Syncro e alla flessibilità delle componenti per furgoni utilizzate dal gruppo, l’integrazione in un arredo già installato è semplice e veloce!
Sistemi per il fissaggio del carico nel cassone
All’interno del vano di carico ogni mobile e ogni accessorio serve a contenere o sostenere utensili, attrezzature, ricambi, merci o materiali di altro genere. Alcune componenti d’arredo sono però pensate appositamente per il bloccaggio sicuro e garantito di tali oggetti.
I telai, per esempio, sono strutture metalliche conformate a ciò che devono fissare durante il trasporto: a loro volta assicurati a pareti, porte o fianchi, offrono un sostegno sicuro e su misura. A seconda delle esigenze, Syncro Milano può proporre telai portautensili, portarotoli di carta, portacartucce, portabombole, portapunte, potaestintori, fermamoto e altro. Tutto pensato per uno scopo ben preciso e quindi dall’efficacia certa.
I ganci sono un’altra famiglia di sistemi di fissaggio: più generici nel raggio d’azione, sono comunque disponibili in diverse misure e con caratteristiche specifiche. Basti pensare ai ganci in acciaio e gomma o a i ganci fermatutto, entrambi dotati di superficie protettiva per non ammaccare o strisciare l’oggetto bloccato.
I kit sono sistemi più complessi di fissaggio, formati dall’abbinata tra due o più accessori: richiestissimi i kit con barra metallica e cinghia e i kit con cinghia e rotaia su misura. Adatti a bloccare valigie, attrezzature di dimensioni importanti, casse o altri oggetti ingombranti, soprattutto qualora il carico in questione sia occasionale e vari spesso.
Le barre fermacarico sono pensate per oggetti di grandi dimensioni, come vetri, porte e pannelli, ma anche altre tipologie di merci ingombranti, fragili e costose per le quali l’obiettivo nel trasporto sia quello di evitarne la rottura e/o il danneggiamento.
Sistemi per il fissaggio del carico sopra il tetto del furgone
Lo spazio sopra il tetto dl furgone viene spesso utilizzato per lo stivaggio di attrezzature e materiale di vario genere: Syncro Milano Nord può provvedere a bloccare anche questi oggetti in modo garantito con l’installazione di portapacchi, portascale, portatutto o portatubi marchiati Syncro e adeguati al veicolo destinatario.
Sistemi per il fissaggio del carico in cabina di guida
Quando la cabina di guida diventa anche ufficio in movimento, quando non è possibile tornare in ufficio per svolgere piccole pratiche burocratiche, registrare un ordine o preparare un preventivo, Syncro MIlano Nord può suggerire dei sistemi sicuri per avere sempre un computer portatile, i listini aggiornati o il necessario per scrivere a portata di mano accanto a sé. Si tratta di organizer per cabina di guida e porta-pc per lo stesso ambiente. Poco ingombranti, semplici da fissare e da spostare, adatti a tutti i mezzi.
L’art. 164 del Codice della Strada
Le modalità corrette di bloccaggio del carico nel veicolo commerciale si possono trovare nell’art. 164 del nuovo Codice della Strada: garantire la sicurezza degli utilizzatori del furgone e, in generale, di tutti gli utenti della strada non è una precauzione discrezionale del proprietario del mezzo, bensì una prescrizione di legge che tutti dovrebbero rispettare.