Tante esigenze in un solo furgone: furgone per impianti termoidraulici e antincendio
Caronno Pertusella (Va). Syncro System ha come obiettivo principale la soddisfazione di ciascun cliente secondo le esigenze legate all’attività che svolge. Oggi presentiamo un esempio di allestimento realizzato dalla filiale di Caronno Pertusella del gruppo Syncro per una piccola impresa che si occupa di impianti termoidraulici e antincendio, da installare e su cui effettuare le manutenzioni periodiche e straordinarie in costruzioni civili e industriali.
Ecco, in sintesi, le esigenze del committente:
- disporre di spazi chiusi e aperti per contenere utensili e attrezzature di dimensioni medio piccole;
- riporre la minuteria e i ricambi in box che consentano una rapida individuazione del contenuto dall’esterno, semplici da rifornire e da estrarre dal loro alloggiamento;
- poter contare su dei supporti per la detersione di mani e utensili durante gli interventi;
- avere dello spazio libero nel centro del vano di carico, sia per muoversi liberamente, sia per caricare oggetti di grandi dimensioni;
- bloccare in sicurezza le merci di cui al punto precedente durante il viaggio;
- trasportare merci anche sul tetto.
Tante richieste, a cui i tecnici di Syncro Milano Nord hanno risposto puntualmente, non dimenticando, però, l’importanza di partire dalla protezione della carrozzeria.
Rivestire la carrozzeria del furgone: una questione di protezione, sicurezza, funzionalità ed igiene!
Una carrozzeria non adeguatamente protetta è, inevitabilmente, una carrozzeria danneggiata. Ecco perché, prima dell’allestimento, gli addetti Syncro pensano a ricoprire le superfici interne con pianali e pannellature che ne possano preservare l’integrità, fornendo al contempo un adeguato supporto al fissaggio degli arredi, donando al cassone un aspetto professionale e facilitando le periodiche operazioni di pulizia e riordino del mezzo.
In questo caso il pavimento e la paratia di fondo sono stati ricoperti con dei pannelli in legno resinato antiscivolo, mentre per pareti e porte il cliente ha scelto dei pannelli in plastica alveolare.
La funzione “antiscivolo” è particolarmente importante in un allestimento come questo, dato che gli utilizzatori del furgone, che si occupano anche di riparazioni su impianti termoidraulici, hanno a che fare spesso con utensili e componenti che sono venuti a contatto con liquidi. Lo stivaggio nel veicolo può diventare in questi casi potenzialmente rischioso: un pavimento umido o bagnato può far inciampare o scivolare gli addetti. Tutto questo non accade grazie alla resina che protegge il pianale Syncro, appositamente pensata per fornire maggiore “grip” alle calzature.
L’arredamento di Ducato per impiantisti: i dettagli della realizzazione di Syncro Milano Nord
Lato sinistro. L’arredo occupa l’intera parete: due copripassaruota fanno da base ad altrettante scaffalature con ripiani aperti, cassetti metallici e due vassoi portavaligette per le valigette metalliche Syncro portaminuterie.
Il ripiano apicale è occupato da una grondaia per oggetti allungati come tubi e canaline, mentre il fianco esterno del mobile ospita una serie di accessori indispensabili per l’attività quotidiana di installazione e riparazione in ambito termoidraulico: un portacartucce di silicone in alto, a seguire un telaio portarotolo di carta, un portabombole e un oggetto che contribuisce a trasformare il furgone in officina mobile: il portamorse ribaltabile con morsa metallica.
Lato destro. In questo caso cliente e tecnici hanno, di comune accordo, optato per un mobile con contenitori in plastica trasparente di diverse dimensioni, caratterizzato da un ingombro ridotto in profondità, ma da una capacità davvero notevole di ospitare tante diverse tipologie di ricambi, raccordi, viteria e bulloneria.
Paratia di fondo. La parete che divide il cassone dalla cabina di guida è stata attrezzata con un sistema semplice quanto efficace per il bloccaggio sicuro di materiali ingombranti: si tratta di un kit che abbina barre metalliche, cinghie e ganci scorrevoli.
Quando lo spazio all’interno non basta: sistemi di trasporto sul tetto per Ducato
Sul tetto di questo furgone per impianti termoidraulici e antincendio è stato installato un sistema portatutto progettato da Syncro con barre Supersilent brevettate, sagomate e realizzate in modo da minimizzare l’attrito dell’aria durante il trasporto.
Grazie a questo semplice accessorio, il furgone può trasportare merci di grandi dimensioni a norma di legge e in tutta sicurezza, risparmiando anche sul carburante.
- Catalogo 2012
- Furgone per mascalcia
- Syncro a MCE 2012
- E-tech Experience 2011
- Syncro Italia srl
- Furgone per fiorista
- Buone Feste
- Dokker per abbigliamento
- Vito: minimale
- Syncro a MCE 2014
- Dokker per impiantisti
- Crafter assistenza bus
- Daily per pulizia pozzetti
- Vivaro per elettricisti
- Doblò per antifurto
- Fiorino per impianti sicurezza
- Kangoo by Syncro Milano Nord
- Partner per impiantisti
- Superammortamento
- Allestimento per termoidraulica
- Expert per posa ceramiche
- Nissan NV400 per edilizia
- Furgone per condizionatori
- Buone Feste!
- Syncro: affidabilità 100%
- 2016: nuovi prodotti
- Vivaro per meccanico
- Manutenzione autostrade
- Buon Natale e Felice 2018
- Syncro: prodotti nuovi 2017
- Syncro ad MCE 2018
- Foto: MCE 2018
- Allestimento per climatizzazione
- Daily per elettricisti
- Syncro ad IAA 2018
- Incentivi per i furgoni
- Buone Feste!
- Allestimento per idraulico
- Assistenza frigoriferi
- Syncro: Resistenza massima
- NEW! Furgoni aperti
- Allestimento per infissi