Un Vivaro a misura di… elettricista

Caronno Pertusella (Va). Vano di carico regolare, di media grandezza, compatto: ecco le caratteristiche di Vivaro Opel. In questo allestimento, realizzato per conto di un elettricista dai tecnici Syncro System della sede di Caronno Pertusella (Va), il Vivaro è attrezzato sulle due pareti laterali e dotato di sistemi per il fissaggio del carico sulla paratia di fondo. Vediamo nel dettaglio l’operazione eseguita nelle officine Syncro.

Coperture: salvaguardare il capitale!

Rivestire pareti e pavimento del furgone è un atto preventivo fondamentale per farlo durare più a lungo. Consiglio che i tecnici Syncro danno sempre, tanto più se il mezzo è nuovo e vederlo ammaccato, con fori o pieno di ruggine rappresenta il peggiore degli incubi del neo-proprietario. Anche in questo caso, dunque, l’Opel Vivaro è stato protetto con rivestimenti su misura, tagliati, preforati e fissati in loco dai tecnici Syncro. Per il pavimento, la scelta è caduta su un pianale in legno resinato antiscivolo, completato da bordino metallico in corrispondenza delle aperture. Delle pannellature chiare in alluminio preverniciato ricoprono invece la parte superiore delle porte posteriori e le pareti laterali. Oltre a proteggere la carrozzeria, le pannellature diventano una solida base d’appoggio per il fissaggio degli arredi tramite le apposite staffe. Se anche il cliente desiderasse un giorno spostare tutto l’arredamento da un furgone ad un altro, le pareti rimarrebbero dunque perfettamente integre, così come i mobili usati, tranquillamente riutilizzabili altrove con pochi adattamenti.

Tante valigette sul furgone, per ogni evenienza

La caratteristica peculiare di questo allestimento per Vivaro è senz’altro la presenza di numerose valigette, contenute negli appositi vassoi ricavati all’interno di capienti cassettiere laterali. La presenza di tante valige è chiaramente un segno del lavoro svolto dal proprietario: l’elettricista, infatti, ha sempre la necessità di utilizzare molti utensili e una vasta gamma di ricambi e minuterie. Il rischio, in questi casi, è quello di essere disordinati, con l’ovvia conseguenza di perdere molto tempo! Le valigette Syncro (disponibili in diverse misure nella versione metallica o, in misura standard, nel nuovissimo modello in plastica con coperchio trasparente Galaxy) offrono una via d’uscita al caos! Al loro interno lo spazio è frazionabile anche utilizzando comode scatoline in plastica di diverse misure, combinabili tra loro a piacimento.

Ma vediamo nel dettaglio l’allestimento del Vivaro:

Parete sinistra. La struttura si basa su un copripassaruote con antina di chiusura. Il secondo livello è formato da una cassettiera suddivisa in due in senso verticale: da una parte tre cassetti metallici, dall’altra quattro valigette estraibili grazie alla comoda maniglia frontale. In alto, infine, un ripiano di scaffalatura e una grondaia portaoggetti apicale.

Parete destra. La struttura dell’arredo di destra è praticamente identica a quella di sinistra, con l’unica eccezione dei cassetti, che essendo di minore altezza, sono quattro anziché tre. Si noti che tutti i cassetti vengono forniti con tappetino antiscivolo interno in dotazione per evitare il rimescolamento del contenuto durante il trasporto. Qualora possano risultare utili, in dotazione ci sono anche dei divisori metallici verticali, tenuti in posizione da appositi fermadivisori in plastica che eliminano rumori e vibrazioni.

Gli accessori a bordo del Vivaro

L’Opel Vivaro è stato reso ancor più funzionale dall’aggiunta di alcuni utili accessori:

1. Sella portacavo. Questo semplice telaio, fissato sul fianco rivolto verso la porta posteriore del mobile di sinistra, è perfetto per trasportare cavi o tubi ordinatamente e senza rischiare di aggrovigliarli.

2. Rotolo portacarta. Installato sul fianco del mobile a destra, è funzionale a semplici operazioni di pulizia (delle mani, degli utensili) da svolgere direttamente a bordo del furgone. Può essere integrato con altri accessori, come il kit lavamani dotato di tanica per acqua, rubinetto e portasapone, o accompagnato dalle salviette senz’acqua, perfette per sgrassare.

3. La morsa estraibile. Si trova integrata nel mobile a destra, è accessibile dal portellone laterale e risulta la scelta ottimale per eseguire piccole riparazioni o rettifiche a bordo. Al momento dell’uso il banchetto portamorsa viene sbloccato e tirato verso l’esterno per rendere le operazioni più agevoli.

4. Sistema di bloccaggio con rotaia e cinghie. Addossato alla paratia di fondo, questo sistema permette di caricare a bordo e fissare in sicurezza durante il viaggio elementi come aspirapolveri, scalette, bombole o altro materiale ingombrante.

01_opel Vivaro allestito da Syncro Milano Nord02_Lato sinistro con vassoi portavaligette per Vivaro officina mobile03_arredo per Vivaro con mobili e accessori vari04_Rivestimento per furgone Vivaro con pianale in legno mandorlato da Syncro Milano Nord
Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI