IL RIVESTIMENTO INTERNO DEL FURGONE: COPRIPASSARUOTA, COPRIPARATIA E COPRIFINESTRE
Se sicurezza e ordine sono le vostre parole d'ordine nel lavoro, sicuramente sarete estremamente esigenti nei confronti delle prestazioni del furgone che vi serve da officina mobile. Sempre al vostro fianco negli interventi quotidiani presso clienti o cantieri, il veicolo che utilizzate per stipare strumentazioni, utensili, ricambi deve offrirvi il massimo in termini di
bloccaggio del materiale caricato,
rapidità di ritrovamento di quel che vi serve e
resistenza ad urti ed usura di tutte le componenti.
Coperture per paratia di fondo, finestre e porte del furgone
Quest'ultima caratteristica sta particolarmente a cuore al gruppo Syncro System, che nella sua filiale lombarda di Caronno Pertusella (in provincia di Varese) offre ai clienti una vasta gamma di protezioni interne che spaziano oltre pianali e pannellature laterali. E' infatti possibile richiedere anche copriparatie per la parete divisoria tra vano di carico e vano anteriore di guida, coprifinestre (anche nella versione grigliata per mantenere la visibilità dall'interno) e copriporte posteriori. I materiali sono di prima qualità e di garantita efficacia: si parla di alluminio mandorlato o legno multistrato finlandese, di lamiera preverniciata o alluminio anodizzato. Ognuno ha caratteristiche diverse ma garantisce, al pari degli altri, resistenza e leggerezza.