Ecoflow, la rivoluzione compatta nell’autonomia del furgone


Con Ecoflow, batteria, inverter e caricabatterie sono tutti all’interno dello stesso contenitore. A forma di valigetta, Ecoflow è esteticamente piacevole grazie al design moderno e allo schermo digitale, che segnala in ogni momento la percentuale di carica e di utilizzo della potenza disponibile.

Ecoflow può essere ricaricato tramite collegamento diretto alla rete elettrica o alla batteria del furgone o, per un pieno ecologico e senza emissioni, con dei pannelli solari. Chiedi ai tecnici di Syncro Milano Nord quale dei tanti modelli a catalogo risponde alle tue specifiche esigenze e, se lo desideri, informati sulla possibilità di installare dei pannelli sul tetto del furgone.

Ecoflow: un prodotto, tanti modelli per tutte le esigenze

11_Ecoflow con utensili sul furgone22_ecoflow nel furgone 233_ecoflow nel furgone 1

Se la tua richiesta è semplicemente quella di ricaricare dispositivi elettronici come PC o smartphone, potrebbe essere sufficiente River Mini, con soli 300 W di potenza e il minimo di ingombro.

La gamma Ecoflow propone per chi invece necessita di azionare strumentazioni più esigenti in termini di alimentazione, come un compressore: Delta Mini, con una potenza di 1400 W che arriva a 2200 grazie alla tecnologia X-Boost; Delta Max con 2400 W di potenza e Delta Pro da 3600 W. Questi ultimi due modelli supportano fino a 2 batterie aggiuntive.

Ecoflow nell’allestimento Syncro System

01_Volkswagen Transporter allestito da Syncro System come officina mobile 02_Ecoflow Power Station, modello compatto, con telaio su misura in un vano a terra con antina su Transporter03_Daily Iveco attrezzato da Syncro System con arredi e accessori per officina mobile04_Power Station Ecoflow integrata nell’allestimento Syncro a bordo di Daily

I prodotti Ecoflow si integrano perfettamente nell’allestimento del furgone curato da Syncro System, di cui diventano una parte integrante e necessaria. Di fatto contribuiscono in maniera consistente all’autonomia del lavoro fuori officina: una caratteristica super richiesta per le officine mobili.

Nei due esempi riportati nelle foto qui sopra si vede come la Power Station possa essere, per esempio nel caso di VW Transporter, collocata in un vano a terra con angolare e antina inferiore, magari con l’ausilio di un telaio metallico su misura che la blocchi in posizione insieme a un sistema di ganci e cinghie. Nel Daily Iveco, invece, al più ingombrante Ecoflow Delta Pro è dedicato un intero ripiano delimitato dai fianchi Ultra e da una barra metallica.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI